Nella giornata di Giovedì 29 Agosto 2019 alle ore 12:00 presso l’Hotel Excelsior del Lido di Venezia nello spazio della Regione Veneto, verrà presentato il film #nico63 alla stampa internazionale. Il film racconta la storia vera di Nicola Zinelli ammalatosi di SLA e tratterà tematiche sociali e culturali, tra cui quella del testamento biologico. Non è solo una storia di sofferenza ma è anche un messaggio di altruismo, di amicizia nonchè una piccola grande storia d’amore. Nel film compaiono anche scene vere di vita quotidiana di Nicola che si è reso disponibile a collaborare in questa produzione che si auspica di trasmettere un messaggio positivo che possa essere di aiuto a tutte le persone colpite da questa terribile malattia, ma anche per altre e alle famiglie coinvolte che devono convivere cercando di resistere dignitosamente, in un messaggio finale di speranza e di vita e un messaggio d’amore.
Prima della presentazione del film interverranno l’Assessore Regionale alla Cultura Cristiano Corazzari, l’Assessore Regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, il Vice Sindaco di Venezia Luciana Colle, il Presidente della sezione AISLA di Venezia Andrea Ranza, il regista del film Paolo Lirussi, il protagonista del film Andrea Pergolesi, la giornalista di Netlife Filomena Spolaor, il fratello e la sorella di Nico (ammalato di Sla), il presidente della Coperativa Socio Culturale Dott. Paolo Dalla Bella per la gestione delle strutture per disabili del veneziano e il cappellano dell’Ospedale all’Angelo di Mestre Don Francesco Barbier.
Info al link https://www.nico63.com